XDL 210 HD

3.999,00 €
SKU
2T1220473/C22
Tasse incluse
Trattorino tagliaerba, specifico per lo scarico laterale ed ideale per gestire erba molto alta e vegetazione fitta e selvatica, grazie al piatto di taglio da 108 cm e deflettore laterale. Equipaggiato con motore biclindrico. Trasmissione idrostatica a pedale per facilitare la gestione della velocità. Le luci frontali garantiscono una migliore visibilità del'area di taglio.
  • check Trattorino rasaerba con scarico laterale, ideale per vegetazione fitta e selvatica
  • check Equipaggiato con motore bicilindrico STIGA ST 550
  • check Piatto di taglio da 108 cm con 7 possibili altezze di taglio, per la massima flessibilità
  • check Gestione facilitata della velocità, grazie alla trasmissione idrostatica a pedale
  • check Potenti luci frontali, per maggiore visibilità
  • check Mulching kit disponibile separatamente
Il trattorino taggliaerba Castelgarden XDL 210 HD è pensato per gestire il taglio di grandi quantità d'erba e scaricarla lateralmente. Questo robusto trattorino rasaerba è equipaggiato con motore bicilindrico STIGA ST 550. La trasmissione idrostatica a pedale rende la guida comoda e divertente, permettendoti una migliore gestione della velocità. Il piatto di taglio da 108 cm è dotato di due lame, che possono essere attivate premendo un pulsante, e ruotine anti-scalpo. L'altezza di taglio è regolabile in 7 diverse posizioni, tra i 25 e gli 80 mm, per meglio adattarsi alle condizioni dell'erba. Le luci frontali garantiscono un'ottima visibilità dell'area di taglio. Il caricabatterie e kit mulching sono venduti separatamente.
Maggiori Informazioni
Shop OnlineNo
Short DescriptionTrattorino tagliaerba, specifico per lo scarico laterale ed ideale per gestire erba molto alta e vegetazione fitta e selvatica, grazie al piatto di taglio da 108 cm e deflettore laterale. Equipaggiato con motore biclindrico. Trasmissione idrostatica a pedale per facilitare la gestione della velocità. Le luci frontali garantiscono una migliore visibilità del'area di taglio.
EAN/UPC8008984851726
Unique selling point 04Gestione facilitata della velocità, grazie alla trasmissione idrostatica a pedale
Unique selling point 01Trattorino rasaerba con scarico laterale, ideale per vegetazione fitta e selvatica
Unique selling point 03Piatto di taglio da 108 cm con 7 possibili altezze di taglio, per la massima flessibilità
Unique selling point 06Mulching kit disponibile separatamente
Unique selling point 05Potenti luci frontali, per maggiore visibilità
Unique selling point 02Equipaggiato con motore bicilindrico STIGA ST 550
Titolo Key Feature 1Perfetto per erba selvatica e fitta
Descrizione Key Feature 1Questo trattorino tosaerba è dotato di uno speciale deflettore laterale, pensato per scaricare l'erba tagliata senza il rischio di blocco, anche in caso di erba molto alta o bagnata.
Titolo Key Feature 2Regola l'altezza di taglio come vuoi
Descrizione Key Feature 2Grazie a 7 possibili altezze di taglio, puoi scegliere da un minimo di 25 ad un massimo di 80 mm, per adattare il taglio alle condizioni dell'erba.
Award 1 logono_selection
Award 2 logono_selection
Award 3 logono_selection
Logo certificazione CE/f/8/f8d026f1506d1d8196ac0ce4831a0ede77609710_CE_ecommerce_1686.jpg
FAQ 1 rispostaL'esterno del trattorino tagliaerba deve essere pulito con acqua e detersivo, facendo attenzione a non far entrare acqua nell'impianto elettrico, nel motore e nella scheda elettronica posti sotto il cruscotto. Il sacco di raccolta deve essere svuotato e pulito dai residui, quindi rimontato in modo che il gruppo di taglio possa essere lavato, quindi rimosso, risciacquato e lasciato asciugare. Durante il lavaggio del gruppo di taglio e dello scivolo di espulsione è necessario montare il sacco di raccolta o lo scudo di scarico posteriore, l'operatore deve essere seduto, il gruppo di taglio deve essere in posizione “1”, il motore acceso, la trasmissione in folle e il il dispositivo di taglio deve essere collegato. Quindi collegare un tubo dell'acqua agli appositi raccordi e lasciare scorrere l'acqua per alcuni minuti mantenendo in movimento i dispositivi di taglio.
FAQ 1 domandaQual è il modo corretto di pulire il trattorino rasaerba dopo aver tagliato l'erba?
FAQ 2 domandaQuale azione si deve effettuare prima del rimessaggio invernale o prima di riporlo per un periodo superiore a 30 giorni?
FAQ 2 rispostaDopo aver lasciato raffreddare il motore e aver ricaricato completamente la batteria, scollegare i cavi della batteria e conservarla in un luogo fresco e asciutto. Svuotare il serbatoio del carburante, pulire accuratamente il trattorino rasaerba, controllare lo stato del gruppo del dispositivo di taglio e, se necessario, contattare il centro assistenza. Riporre quindi il trattorino tagliaerba con il piatto di taglio in posizione abbassata, in un ambiente riparato e, se possibile, coperta con un telo.
FAQ 3 domandaQuali azioni devono essere eseguite prima di utilizzare inizialmente un trattorino rasaerba che è stato immagazzinato durante l'inverno o per un periodo superiore a 30 giorni?
FAQ 3 rispostaFare rifornimento e controllare il livello dell'olio, il filtro dell'aria e il filtro della benzina. Verificare che i pneumatici siano correttamente pressurizzati e quindi predisporre il trattorino rasaerba secondo come si intende effettuare lo sfalcio (scarico laterale, raccolta, scarico posteriore, mulching). Per ulteriori informazioni sulle operazioni preliminari e sui controlli di sicurezza si rimanda alle apposite sezioni del manuale di istruzioni.
FAQ 4 domandaDi quali operazioni di manutenzione standard necessita il trattorino rasaerba ?
FAQ 4 rispostaPrima di ogni utilizzo, si consiglia di eseguire controlli di sicurezza e di controllo, controllare la pressione dei pneumatici e, se necessario, rifornire il serbatoio del carburante e dell'olio. Dopo ogni utilizzo, provvedere ad una pulizia generale del trattorino rasaerba. Fare riferimento alla sezione dedicata del manuale di istruzioni ("tabella di manutenzione") per le azioni regolari consigliate per garantire un uso ottimale della macchina.
FAQ 5 domandaQuali sono le funzioni di taglio del trattorino rasaerba?
FAQ 5 rispostaIl trattorino tagliaerba può essere allestita in diverse modalità di taglio: raccolta sacco posteriore o scarico posteriore, oppure falciatura e trinciatura dell'erba tramite l'apposita funzione “kit mulching”. Il sistema di taglio mulching consente di falciare l'erba in particelle fini, che rimangono sul prato, ripristinano i nutrienti e favoriscono la crescita.
FAQ 6 domandaDi che tipo di parti e accessori può essere equipaggiato il trattore?
FAQ 6 rispostaIl trattorino tagliaerba può essere dotata di varie parti ed accessori per aumentarne le funzioni e garantire la massima versatilità tutto l'anno. Per l'elenco completo di parti e accessori, fare riferimento alla relativa pagina del prodotto sul sito Web.
Potenza10.8 kW
Capacità batteria18 Ah
AlimentazioneBenzina
Brand motoreSTIGA
Modello motoreST 550 Twin Powered by STIGA
Cilindrata586 cm³
RPM motore2800 rpm
Voltaggio batteria12 V
Choke (aria)Manuale
Sistema di raffreddamentoAria
Capacità serbatoio carburante6 l
Superficie di taglio consigliata6000.000000
Raggio minimo non tagliato65 cm
Larghezza di taglio108 cm
Taglio in retromarciaSi
Rotazione lamaAsincrono
Regolazione altezza di taglioManuale con leve
Posizioni altezze di taglio7 posizioni
Altezze di taglio25 - 80 mm
Numero lame2
Tipo lamaMulching
Sistema di taglio aggiuntivoMulching
Tipo innesto lamaElettrico
TrazioneTrazione posteriore
Metodo di trasmissioneTramite pedale
TrasmissioneIdrostatica
VolanteCastelgarden ergonomico
Tipo sedileCastelgarden classico
Regolazione sedileViti
CruscottoNo
Dimensione ruote anteriori15x6.00-6
Dimensione ruote posteriori18x8.50-8
ContaoreNo
LuciConvenzionali
Cruise controlNo
ParaurtiSi
Raccordo tubo acquaSi
Vano portaoggettiSi
Vano portabicchiereSi
Asse frontale pivotanteSi
Ruote antiscalpo2
Sistema di sicurezzaSede con interruttore di sicurezza
Kit mulchingOpzionale
CaricabatteriaOpzionale
Kit trainoOpzionale
Livello di potenza sonora misurato (LwA) dB(A)99
Vibrazioni massime delle ruote sterzo (m/s2)3
Livello di potenza sonora garantito (LwA) dB(A)100
Vibrazioni massime del sedile (m/s2)1.2
Livello di pressione sonora all'orecchio operatore (LpA) dB(A)87
Peso confezione205.5 kg
Lunghezza prodotto1726 mm
Larghezza prodotto1315 mm
Altezza prodotto1100 mm
Peso prodotto160.000000
SKU2T1220473/C22
Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account

Key features

Dettagli e specifiche tecniche

Il trattorino taggliaerba Castelgarden XDL 210 HD è pensato per gestire il taglio di grandi quantità d'erba e scaricarla lateralmente. Questo robusto trattorino rasaerba è equipaggiato con motore bicilindrico STIGA ST 550. La trasmissione idrostatica a pedale rende la guida comoda e divertente, permettendoti una migliore gestione della velocità. Il piatto di taglio da 108 cm è dotato di due lame, che possono essere attivate premendo un pulsante, e ruotine anti-scalpo. L'altezza di taglio è regolabile in 7 diverse posizioni, tra i 25 e gli 80 mm, per meglio adattarsi alle condizioni dell'erba. Le luci frontali garantiscono un'ottima visibilità dell'area di taglio. Il caricabatterie e kit mulching sono venduti separatamente.

Premi e Certificazioni

Premi e Certificazioni

XDL 210 HD

Specifiche tecniche

Info generali
EAN/UPC8008984851726
SKU2T1220473/C22
Sistema di taglio
Raggio minimo non tagliato65 cm
Larghezza di taglio108 cm
Taglio in retromarciaSi
Rotazione lamaAsincrono
Regolazione altezza di taglioManuale con leve
Posizioni altezze di taglio7 posizioni
Altezze di taglio25 - 80 mm
Numero lame2
Tipo lamaMulching
Sistema di taglio aggiuntivoMulching
Tipo innesto lamaElettrico
Trasmissione
Metodo di trasmissioneTramite pedale
TrasmissioneIdrostatica
Kit / Strumenti
Kit mulchingOpzionale
CaricabatteriaOpzionale
Kit trainoOpzionale
Dimensioni complessive
Peso confezione205.5 kg
Lunghezza prodotto1726 mm
Larghezza prodotto1315 mm
Altezza prodotto1100 mm
Peso prodotto160 kg
Potenza
Potenza10.8 kW
Capacità batteria18 Ah
AlimentazioneBenzina
Brand motoreSTIGA
Modello motoreST 550 Twin Powered by STIGA
Cilindrata586 cm³
RPM motore2800 rpm
Voltaggio batteria12 V
Choke (aria)Manuale
Sistema di raffreddamentoAria
Capacità serbatoio carburante6 l
Superficie di taglio consigliata6000 ㎡
Sistema di guida
TrazioneTrazione posteriore
Equipaggiamento
VolanteCastelgarden ergonomico
Tipo sedileCastelgarden classico
Regolazione sedileViti
Dimensione ruote anteriori15x6.00-6
Dimensione ruote posteriori18x8.50-8
LuciConvenzionali
ParaurtiSi
Raccordo tubo acquaSi
Vano portaoggettiSi
Vano portabicchiereSi
Asse frontale pivotanteSi
Ruote antiscalpo2
Sistema di sicurezzaSede con interruttore di sicurezza
Dati di vibrazione e rumorosità
Livello di potenza sonora misurato (LwA) dB(A)99
Vibrazioni massime delle ruote sterzo (m/s2)3
Livello di potenza sonora garantito (LwA) dB(A)100
Vibrazioni massime del sedile (m/s2)1.2
Livello di pressione sonora all'orecchio operatore (LpA) dB(A)87

Supporto

Supporto

  • Qual è il modo corretto di pulire il trattorino rasaerba dopo aver tagliato l'erba?

    L'esterno del trattorino tagliaerba deve essere pulito con acqua e detersivo, facendo attenzione a non far entrare acqua nell'impianto elettrico, nel motore e nella scheda elettronica posti sotto il cruscotto. Il sacco di raccolta deve essere svuotato e pulito dai residui, quindi rimontato in modo che il gruppo di taglio possa essere lavato, quindi rimosso, risciacquato e lasciato asciugare. Durante il lavaggio del gruppo di taglio e dello scivolo di espulsione è necessario montare il sacco di raccolta o lo scudo di scarico posteriore, l'operatore deve essere seduto, il gruppo di taglio deve essere in posizione “1”, il motore acceso, la trasmissione in folle e il il dispositivo di taglio deve essere collegato. Quindi collegare un tubo dell'acqua agli appositi raccordi e lasciare scorrere l'acqua per alcuni minuti mantenendo in movimento i dispositivi di taglio.

    Quali azioni devono essere eseguite prima di utilizzare inizialmente un trattorino rasaerba che è stato immagazzinato durante l'inverno o per un periodo superiore a 30 giorni?

    Fare rifornimento e controllare il livello dell'olio, il filtro dell'aria e il filtro della benzina. Verificare che i pneumatici siano correttamente pressurizzati e quindi predisporre il trattorino rasaerba secondo come si intende effettuare lo sfalcio (scarico laterale, raccolta, scarico posteriore, mulching). Per ulteriori informazioni sulle operazioni preliminari e sui controlli di sicurezza si rimanda alle apposite sezioni del manuale di istruzioni.

    Quali sono le funzioni di taglio del trattorino rasaerba?

    Il trattorino tagliaerba può essere allestita in diverse modalità di taglio: raccolta sacco posteriore o scarico posteriore, oppure falciatura e trinciatura dell'erba tramite l'apposita funzione “kit mulching”. Il sistema di taglio mulching consente di falciare l'erba in particelle fini, che rimangono sul prato, ripristinano i nutrienti e favoriscono la crescita.

    Quale azione si deve effettuare prima del rimessaggio invernale o prima di riporlo per un periodo superiore a 30 giorni?

    Dopo aver lasciato raffreddare il motore e aver ricaricato completamente la batteria, scollegare i cavi della batteria e conservarla in un luogo fresco e asciutto. Svuotare il serbatoio del carburante, pulire accuratamente il trattorino rasaerba, controllare lo stato del gruppo del dispositivo di taglio e, se necessario, contattare il centro assistenza. Riporre quindi il trattorino tagliaerba con il piatto di taglio in posizione abbassata, in un ambiente riparato e, se possibile, coperta con un telo.

    Di quali operazioni di manutenzione standard necessita il trattorino rasaerba ?

    Prima di ogni utilizzo, si consiglia di eseguire controlli di sicurezza e di controllo, controllare la pressione dei pneumatici e, se necessario, rifornire il serbatoio del carburante e dell'olio. Dopo ogni utilizzo, provvedere ad una pulizia generale del trattorino rasaerba. Fare riferimento alla sezione dedicata del manuale di istruzioni ("tabella di manutenzione") per le azioni regolari consigliate per garantire un uso ottimale della macchina.

    Di che tipo di parti e accessori può essere equipaggiato il trattore?

    Il trattorino tagliaerba può essere dotata di varie parti ed accessori per aumentarne le funzioni e garantire la massima versatilità tutto l'anno. Per l'elenco completo di parti e accessori, fare riferimento alla relativa pagina del prodotto sul sito Web.

Compatible Products

Accessori compatibili

  1. RIMORCHIO COMBI IN PLASTICA
    RIMORCHIO COMBI IN PLASTICA
    Rimorchietto Combi Cart in plastica con capacità di 180 litri compatibile con i trattorini, anche a taglio frontale.
  2. SPANDICONCIME
    SPANDICONCIME
    Accessorio spandiconcime - fertilizzante - seminatrice compatibile con i trattorini, anche a taglio frontale.
  3. TAPPO MULCHING KIT 108 CM
    TAPPO MULCHING KIT 108 CM
    Tappo Mulching per trattorini da giardino.
  4. KIT GANCIO DI TRAINO 98-108 CM
    KIT GANCIO DI TRAINO 98-108 CM
    Kit traino per trattorini da giardino.
  5. RUOTE POSTERIORI INVERNALI 18
    RUOTE POSTERIORI INVERNALI 18"
    Kit ruote posteriori invernali da 18" per trattorini da giardino.
  6. CHIODI PER RUOTE DA NEVE
    CHIODI PER RUOTE DA NEVE
    Chiodi per gomme da neve per trattorini da giardino, anche a taglio frontale.
  7. RUOTE POSTERIORI INVERNALI 20
    RUOTE POSTERIORI INVERNALI 20"
    Pneumatici da neve da 20" per trattorini da giardino.
  8. PALA DA NEVE 107 CM
    PALA DA NEVE 107 CM
    Accessorio pala da neve per trattorini tagliaerba.
  9. TELO PROTETTIVO
    TELO PROTETTIVO
    Telo protettivo grande per rasaerba.
  10. RULLO IN PLASTICA 23
    RULLO IN PLASTICA 23"
    Accessorio rullo in plastica per trattorini, anche a taglio frontale.
Misura le dimensioni del giardino
Disegna l'area del tuo giardino sulla mappa e trova i prodotti più adatti.
Ingrandisci la tua proprietà. Fai clic o tocca per tracciare un percorso intorno al giardino per misurare l'area.

CookieBot